Nessun prodotto nel carrello
Massaggio al Bambino

Ho trovato utili i consigli riguardo le modalità con cui massaggiare parti del corpo e quelli riguardo d aspetti più metodici come la lentezza e la costanza.
26, 27 e 28 ottobre 2018 a Brescia
30 novembre, 1 e 2 dicembre 2018 a Rieti
Corso esperienziale sulla comunicazione psicotattile
“ I piccoli hanno bisogno di latte, si. Ma più ancora di essere amati e di ricevere carezze. Nel bimbo piccolo la pelle viene prima di ogni altra cosa e bisogna prenderne cura, nutrirla. Con amore. Non con le creme. Essere portati, cullati, carezzati, essere tenuti, massaggiati, sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili, come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più.” F. Leboyer.
Obiettivi:
- offrire strumenti teorici ed esperienziali per capire gli effetti fisici, organici e relazionali del contenimento, del tenere in braccio e della stimolazione tattile
- distingue le varie forme, intensità e qualità del tocco.
- organizzare appropriatamente e nel pieno rispetto del bambino una sessione di massaggio.
- come passare le informazioni ai genitori e gestire un gruppo.
Programma generale:
- La pelle: l’organo più esteso del nostro corpo
- Percezione e contatto
- la tipologia e la qualità del tocco
- il contenimento
- l’holding
- massaggio per neonati e bambini
- organizzazione di incontri con mamme/bambini
Programma dettagliato:
1° gg:
- Formazione del gruppo.
- I bisogni del neonato, del genitore e dell’operatore
- Il bagaglio sensoriale del neonato
- La comunicazione tattile, il tocco e le sue qualità
- Conoscenza della propria modalità di contatto
2° gg:
- Massaggio spontaneo
- Descrizione delle tecniche
- Sequenze del massaggio
- Massaggio 1° seduta pratica: testa, viso
- Massaggio 2° seduta pratica : trapezio, collo, arti superiori
3° gg:
- Massaggio 3° seduta pratica: torace, addome
- Massaggio 4° seduta pratica: arti inferiori, addome
- L’ambiente e gli strumenti
- Massaggio 5° seduta: dorso
- Strategie operative, come organizzare un corso
- Riflessioni, feed-back.
Docenti:
Massimo Carlan: Osteopata. Docente EIOM (European Institute Osteopathic Medicine) di Padova e Verona. Psicomotricista.
Anna Marcon: Naturopata. Educatrice perinatale. Psicomotricista.
Massimo e Anna sono gli autori del video “Massaggiamo il nostro bambino” e del libro: “Il Tocco Gentile. Massaggio al bambino: un’arte da scoprire e trasmettere” 2016. Editore: La Compagnia del Libro. Sono una coppia e genitori di 4 figli.
Orari: 1° gg dalle 9 alle 18.00; 2° gg dalle 9 alle 18.00 e 3° gg dalle 9 alle 17.00.
Munirsi di abiti comodi a strati e di un telo da spiaggia.
Costo: €. 260,00 + 22% Iva (Gli Enti Pubblici e le ASL sono esenti da iva). Studenti 50% sconto sulla quota d’iscrizione (solo studenti del primo corso di laurea, munirsi del libretto universitario o altro certificato).
Sedi:
MIPA CENTRO STUDI a Brescia in Via Gian Battista Tiepolo 21
ALMA Mater a Rieti per informazioni ed iscrizioni telefonare ad Eleonora 3484782898 – www.centroalmamater.com

È stato un corso molto interessante ed esaustivo.

Bene! Le giornate sono trascorse in fretta, con ritmo ben stabilito. Sono riuscita a mantenere l’attenzione alta.

Sono soddisfatta del corso, penso dia buoni strumenti per iniziare ad insegnare il massaggio alle mamme.

Ero preoccupata, invece è stato piacevole fin da subito. È stato un percorso dove mi sono sentita a mio agio sempre.